G.B. GARBERINI - Pittore
Monumento ai Genitori (1820) .
Coccio pesto, cm. 250x95x60
Vigevano, Cimitero civico
Sorge in una nicchia adiacente la rotonda del monumento Cornaggia Medici. Sull'alto piedistallo si legge la seguente iscrizione:
“O voi credenti in Dio la perpetua luce e l'eterna pace alle anime dei coniugi Giuseppe ed Angiola Garberini fregiate delle più elette virtù il figlio Giambattista dolente colla sorella Clara questo non perituro ricordo d'affetto agli ottimi genitori disegno e scolpì”.
L'opera che è datata 1870 fu eseguita probabilmente subito dopo la morte della madre, avvenuta il 30 ottobre di quello stesso anno. Attorno al bassorilievo raffigurante la defunta, si ergono le figure dolenti dei due figli: a destra in piedi l’artista che porta in mano gli strumenti della sua professione si appoggia con atteggiamento di rassegnata disperazione alla lapide con l'effige dell'amata madre; a sinistra, ai piedi della stessa è la figura inginocchiata e devota della sorella Clara.
Made with FlippingBook Ebook Creator