ATOM _- Autobiografia di un'impresa metanazionale
I tre fondatori
Dal laboratorio di falegnameria dell’ Istituto Negrone (immagine 1) ai torni dell’ Istituto Roncalli (immagine 2) una severa formazione tecnica fu la premes sa dell’avventura imprenditoriale dei tre fondatori: Emiliano Cantella, Luciano Deambrosis e Lorenzo Gaia (immagini 3-4) . Inventiva, ideazione, applicazione costituirono la pratica continua di una vita d’officina, che fin da subito animò la sede di via Roma 12 con l’acquisto del primo tornio (immagine 5) . Invero, se la pri ma targa della ditta, sopra la dicitura “Atom”, proponeva, quasi a orgogliosa cifra, le iniziali dei loro cognomi (immagine 15) , pressoché da subito l’unità di intenti dei tre fondatori si manifestò nella scelta del solo acronimo “Atom” come veicolo efficace di comunicazione. Progettare e riprogettare un pezzo o una macchina, per migliorarne attraverso i contenuti tecnici l’efficienza, era opera che Emiliano Cantella aveva fatto sua, minuziosamente registrata in schizzi (immagini 6-8) , in attesa di una realizzazione che diveniva definitiva con l’approvazione di tutti i fondatori, in un dialogo fitto e continuo che le stesse immagini ci permettono di ricreare (immagini 9-14) .
Made with FlippingBook Digital Publishing Software