ATOM _- Autobiografia di un'impresa metanazionale

Nel corso dei quasi sessant’anni di attività Atom, leader mondiale nella produzione di sistemi di taglio ha sempre saputo rispondere, con attenzione e con dedizione, alle richieste che i cambiamenti del mercato, oggi incalzanti nella sua evoluzione tecnologica e nella sua geografia, hanno imposto. E questo risultato è stato accompagnato anche dal rinnovamento generazionale nella governance dell’impresa che comunque non ha voluto deflettere dal rispetto dei principi che avevano sin dall’inizio ispirato la vita dell’azienda. non costituiscono astratte polarità concettuali o categorie storiografiche volte solo ad analizzare pratiche o strategie aziendali, bensì sono state di volta in vota ribadite nella faticosa costruzione di una leadership e di una reputazione mondiale. E sono state intramate in un’esperienza che i soci fondatori hanno saputo trasmettere alla nuova generazione, e che questa ha messo a frutto facendo dell’innovazione e dell’internazionalizzazione le sfide del nuovo secolo. Paolo C. Pissavino è docente di Storia delle idee d’Europa presso l’università di Pavia, e ha insegnato Storia del pensiero politico presso le Università di Napoli “Federico II” e di Pavia, Coordina il Forum sulla internazionalizzazione della piccola e media impresa – Centro Studi Beonio-Brocchieri Sicché, nell’autobiografia di Atom, “continuità” e “discontinuità”

In copertina:

Rendering di una testa di taglio dei tavoli Flashcut Atom

Made with FlippingBook Digital Publishing Software